HOSPITALITY
Grande partecipazione e apprezzamento per il “Pastiche Rossiniano”, l’evento itinerante organizzato da Linfa – Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche, che a fine giugno ha fatto tappa a Firenze, Milano e concudendosi a Palazzo Pepoli – Museo della …
Il “Pastiche Rossiniano”: le Marche protagoniste tra musica, sapori e cultura Read More »
La gestione energetica nel comparto HoReCa oggi richiede soluzioni affidabili, sostenibili e su misura. Enel supporta le imprese del settore con un’offerta integrata che include tariffe personalizzate, tecnologie fotovoltaiche e mobilità elettrica. Un approccio strategico per coniugare innovazione, risparmio e …
L’energia che rende gli alberghi più competitivi Read More »
Rinnovato il protocollo d’intesa tra Federalberghi e Re.Na.I.A. L’accordo rafforza il legame tra scuola e impresa, introducendo nuove misure per la certificazione delle competenze degli studenti degli istituti alberghieri. Prevista anche una maggiore presenza di Federalberghi nei Comitati Tecnico-Scientifici delle …
Si è conclusa con successo BTM InterAzioni Special Edition Monti Dauni – Lucera: tre giorni di incontri, esperienze e visioni per costruire nuove reti e far conoscere la Puglia più autentica I Monti Dauni raccontano silenziosamente storie meravigliose, scandite dal …
BTM InterAzioni per la valorizzazione dei Monti Dauni Read More »
Formazione Alberghiera lancia un allarme omologazione al settore: bene l’ospitalità senza confini e la digitalizzazione, ma attenzione a non sacrificare l’anima dell’accoglienza In un momento storico in cui la corsa all’efficienza e alla digitalizzazione sembra appiattire l’esperienza alberghiera a livello …
Allarme omologazione: gli alberghi rischiano di perdere la loro identità Read More »
Bolzano si prepara ad ospitare la seconda edizione di BEAM – Hospitality Gamechanger Summit, evento di riferimento per il mondo dell’ospitalità. Due giorni di dibattiti, laboratori e networking per costruire un futuro sostenibile e collaborativo nel settore. Un’occasione unica per …
BEAM 2025: verso un’hospitality più sostenibile grazie alla cooperazione Read More »
MARKETING
Presso l’hotel Doubletree by Hilton di Roma si è recentemente tenuta la prima edizione del “Simposio sull’Ospitalità Rigenerativa”, un evento organizzato da Hotels Doctors, che ha riunito imprenditori del settore alberghiero per esplorare le modalità con cui l’industria dell’ospitalità può …
L’ospitalità rigenerativa: il futuro dell’hotellerie in Italia Read More »
Il panorama alberghiero italiano, da sempre caratterizzato da una forte presenza di piccole strutture a gestione familiare, sta vivendo un periodo di trasformazione profonda Un numero crescente di proprietari si trova ad affrontare una realtà complessa: le nuove generazioni mostrano …
Il declino delle strutture alberghiere a conduzione familiare in Italia Read More »
Cosa accadrà con l’applicazione dei dazi commerciali trumpiani e la parallela svalutazione controllata del dollaro statunitense? Che risultati otterrà il turismo italiano se il mercato USA flette? Una bella quota del mercato turistico italiano, soprattutto nel segmento Lusso, è determinata …
DESIGN
Con un’impronta sul suolo pari a zero e un design capace di fondersi con l’ambiente, le unità OOD HOTEL rappresentano un nuovo paradigma per l’ospitalità outdoor. Il primo sito italiano è stato inaugurato in Lunigiana, segnando un punto di svolta …
Architettura invisibile: un nuovo paradigma per l’ospitalità outdoor Read More »
Materassi alti, cuscini su misura e comfort personalizzato: così Ghiroghiro porta l’hotellerie nel futuro del lusso sostenibile Quale potrebbe essere la definizione di lusso al giorno d’oggi? Per alcuni è una questione di prezzo, per altri è il tempo. Per …
Eco-chic è il nuovo lusso: il comfort sostenibile che definisce l’hotellerie del futuro Read More »
Focus on su “Esperienze e styling con il linguaggio dei materiali” Si è rinnovata per il secondo anno consecutivo la partecipazione della delegazione di ADI Veneto e Trentino Alto Adige ad Hospitality, il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in …
TURISMO
Il nuovo monitoraggio di Ipsos Future4Tourism fotografa una stagione estiva promettente per il turismo italiano, ma con segnali di cambiamento tra i viaggiatori italiani. Meno partenze, più short break e un’attenzione crescente verso destinazioni alternative: economia, clima e nuove abitudini …
Stagione estiva 2025 tra conferme e nuovi scenari secondo Ipsos Read More »
La meeting industry italiana mostra solidi segnali di sviluppo: aumentano eventi, partecipanti e presenze. Il comparto genera oltre 11 miliardi di euro di impatto economico diretto e attira un numero crescente di eventi internazionali Si è svolta di recente la …
Turismo congressuale in espansione: Italia in crescita anche a livello internazionale Read More »
Trend in crescita per il turismo regionale nei primi mesi del 2025: +2,2% di arrivi complessivi e +1,7% di pernottamenti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A trainare il settore sono i visitatori stranieri (+7,6%), più presenti e con soggiorni …
Emilia Romagna, turismo in crescita grazie agli stranieri e alla montagna Read More »
FOOD & BEVERAGE
Grande partecipazione e apprezzamento per il “Pastiche Rossiniano”, l’evento itinerante organizzato da Linfa – Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche, che a fine giugno ha fatto tappa a Firenze, Milano e concudendosi a Palazzo Pepoli – Museo della …
Il “Pastiche Rossiniano”: le Marche protagoniste tra musica, sapori e cultura Read More »
Il debutto di Sol²expo – Full Olive Experience, è avvenuto il 2 marzo scorso. Il progetto prevede anche un settore per il sempre più ampio e articolato mondo dei prodotti derivati dall’olio come quelli relativi al wellness e alla cosmesi. …
Sol²Expo, scelta opportuna per rilanciare l’Olio Extravergine d’oliva italiano Read More »
La cerimonia dei The World’s 50 Best Restaurants 2025 ha celebrato l’eccellenza culinaria a livello internazionale. Forte presenza italiana nella top 50, segno della vitalità e dell’innovazione del nostro paese nel panorama internazionale Si è svolta ieri sera a Torino …
TECNOLOGIA
Il panorama alberghiero italiano, da sempre caratterizzato da una forte presenza di piccole strutture a gestione familiare, sta vivendo un periodo di trasformazione profonda Un numero crescente di proprietari si trova ad affrontare una realtà complessa: le nuove generazioni mostrano …
Il declino delle strutture alberghiere a conduzione familiare in Italia Read More »
La rivoluzionaria HotelNerds A.I. Suite unisce una serie di strumenti all’avanguardia progettati per potenziare il processo di disintermediazione nel settore alberghiero senza alcuna commissione Grazie all’impiego strategico dell’Intelligenza Artificiale, la nuova suite di HotelNerds by EasyConsulting offre una soluzione innovativa …
Con A.I. Suite l’Intelligenza Artificiale ottimizza la vendita diretta negli alberghi Read More »
Nell’ambito del G7 Turismo – conclusosi a Firenze venerdì 15 novembre – l’Eurispes ha messo a punto uno studio per osservare il comparto e cercare di individuare alcuni punti fondamentali sui quali lavorare per far crescere un settore così importante, …
Secondo Eurispes questi i punti da cui partire per la crescita del turismo Read More »
NEWS ALBERGHI
Un boutique hotel di lusso di proprietà di Pacini Group, nel cuore antico della capitale. 27 camere per ritrovare lo spirito del poeta Inaugurato il primo marzo di quest’anno, dopo appena due settimane ha registrato il primo week end da …
The Goethe Hotel, un tuffo nel Grand Tour a Roma Read More »
Nel 2024, il gruppo alberghiero registra risultati in forte miglioramento e annuncia investimenti mirati per consolidare la propria presenza in destinazioni chiave Il 2024 si è rivelato un anno di grande soddisfazione per Blu Hotels, protagonista di un percorso di …
Blu Hotels: bilancio positivo e nuove strategie per l’espansione Read More »
L’Hotel Hermitage Relais & Châteaux di Breuil-Cervinia celebra 50 anni di attività, rinnovando spazi e servizi, mantenendo intatta la sua identità: un equilibrio tra tradizione valdostana, gastronomia di livello e proposta wellness integrata Mezzo secolo di storia rappresentano un traguardo …
Hotel Hermitage, 50 anni di ospitalità d’eccellenza ai piedi del Cervino Read More »
La Presidente Fabri commenta: “Aggiunto un ulteriore tassello per la crescita del settore verso una politica di qualità e di supporto alla forza lavoro” Confindustria Alberghi ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione di due importantissimi provvedimenti il 20 giugno …
Abitazioni per lavoratori del turismo e proroga FRI-Tur: 2 azioni del Ministero Read More »
eMOTION propone un servizio di noleggio per hotel e resort con una flotta elettrica unica, che coniuga il fascino senza tempo di modelli d’epoca con l’innovazione della mobilità sostenibile La Dolce Vita riparte in silenzio: dalla Fiat 500 Spiaggina alla …
eMOTION: la mobilità del futuro ha il profumo del passato Read More »
Takyon, startup che ha introdotto sul mercato il primo Network Decentralizzato delle prenotazioni, anticipa l’apertura della stagione estiva con le sue previsioni dei trend di prenotazione La stagione estiva 2025 si profila come una delle più promettenti per il comparto …
Takyon anticipa i trend della stagione turistica estiva 2025 Read More »
TECHNOLOGY
L’estate è alle porte e l’Italia si conferma la meta preferita da molti viaggiatori stranieri. Il turismo si prepara a una stagione da record e gli albergatori devono offrire un servizio rapido, efficiente, di valore e personalizzato. L’adozione di robot …
Robotica in hotel: la risposta smart ad un’estate da record Read More »
Nel 2025, per gli hotel italiani la vera sfida sarà distinguersi offrendo un servizio rapido, di qualità e sempre più costruito su misura dell’ospite. Un obiettivo ambizioso, che tuttavia non richiede necessariamente grandi investimenti. Il segreto? Sta nell’adozione intelligente della …
La Robotica al servizio dell’ospitalità di domani Read More »
L’Intelligenza Artificiale (AI) sta rapidamente trasformando il settore alberghiero, offrendo nuove opportunità per migliorare l’efficienza operativa e l’esperienza degli ospiti di Armando Travaglini Gli ultimi anni hanno segnato un momento cruciale per le strutture ricettive, con l’emergere di soluzioni tecnologiche …
REAL ESTATE
Ad HOSPITALITY FORUM 2025 verrà presentato Rapporto 2025 sul mercato immobiliare alberghiero a cura di Scenari Immobiliari in collaborazione con Castello Sgr. Si terrà mercoledì 9 luglio dalle 9.30 alle 17.30 al Palazzo Lombardia – (piazza Città di Lombardia – …
Il Rapporto ’25 sul mercato immobiliare alberghiero ad Hospitality Forum di Milano Read More »
La nona edizione di Mapping the World’s Prices analizza prezzi, salari, affitti e qualità della vita in 69 città chiave per l’economia globale L’edizione 2025 di Mapping the World’s Prices, il report internazionale curato da Deutsche Bank, rappresenta la nona …
Dove è più caro investire: l’analisi di Deutsche Bank sugli immobili Read More »
Il panorama dei pagamenti nel settore turistico sta vivendo una trasformazione profonda. L’Osservatorio Compass dedicato al turismo evidenzia come il 26% degli italiani mostri interesse verso soluzioni di Buy Now Pay Later per finanziare le proprie vacanze Un dato ancora …
HeyLight: il turismo italiano verso nuove modalità di pagamento Read More »
FINANZA & NORME
Il panorama dei pagamenti nel settore turistico sta vivendo una trasformazione profonda. L’Osservatorio Compass dedicato al turismo evidenzia come il 26% degli italiani mostri interesse verso soluzioni di Buy Now Pay Later per finanziare le proprie vacanze Un dato ancora …
HeyLight: il turismo italiano verso nuove modalità di pagamento Read More »
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità
EDITORIALI
Le recenti tensioni commerciali innescate dall’amministrazione Trump, con l’imposizione di nuovi dazi su vari beni importati, stanno generando onde d’urto ben oltre il comparto manifatturiero. Il turismo, settore fortemente interconnesso a livello internazionale, non è immune Le ripercussioni si fanno …
L’impatto dei dazi sulle strutture ricettive e gli operatori turistici Read More »
Il turismo nel 2024, trainato dai turisti stranieri, è cresciuto del 2,5% rispetto al 2023, con oltre 458,5 milioni di presenze stimate secondo i dati forniti dal Centro Studi Turistici (CST) di Firenze per Assoturismo Confesercenti, sebbene suscettibili di correzioni …
Dalle statistiche dell’anno 2024 alle tendenze chiave del turismo per il 2025 Read More »