HOSPITALITY
Il settore alberghiero si conferma un asset molto attrattivo per gli investitori, con una crescita fino al 25% prevista per il 2025. Tra le nuove tendenze emergenti lifestyle hotel, Paesi emergenti e Intelligenza Artificiale Secondo il Global Hotel Investment Outlook …
Settore alberghiero, nel 2024 investiti 57,4 miliardi di dollari a livello mondiale Read More »
La Stazione Marittima di Napoli si appresta ad ospitare la 6ª edizione di HospitalitySud. Un’occasione di incontro professionale con titolari e manager di hotel, resort, dimore storiche, bed & breakfast per le aziende che si occupano di forniture e di …
A Napoli la 6ª edizione di HospitalitySud, salone per l’hotellerie Read More »
L’edizione 2025 di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, evento di riferimento per il settore dell’ospitalità e della ristorazione, si chiude con un bilancio più che positivo. La manifestazione ha richiamato oltre 20.000 visitatori professionali e più di 750 espositori provenienti …
Hospitality 2025 chiude in positivo con oltre 20.000 visitatori Read More »
La 49ª edizione della Fiera Hospitality si è ufficialmente aperta ieri, presso il Quartiere Fieristico di Riva del Garda. Con oltre 750 espositori, 70 buyer internazionali da 20 Paesi e un fitto programma di eventi, la manifestazione si è distinta …
Inaugurata ieri la 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza Read More »
La 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera internazionale in Italia dedicata all’hotellerie, la ristorazione ed il settore Ho.Re.Ca., si inaugura lunedì 3 febbraio alle ore 11:00 in presenza a Riva del Garda e in …
Hospitality 2025 a Riva del Garda: un’esperienza completa per la community Ho.Re.Ca. Read More »
SIGEP World 2025 si conferma un punto di riferimento per l’innovazione nel settore del foodservice. L’evento esplorerà tecnologie all’avanguardia per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza produttiva. Numerosi talk, tavole rotonde e collaborazioni con associazioni leader del settore evidenzieranno le …
SIGEP World 2025: innovazione e tecnologia per il futuro del Foodservice Read More »
MARKETING
Materie prime e qualità: il percorso di Ghiroghiro Nel settore dell’hotellerie, la scelta di un buon materasso oggi non è solo una questione di comfort, ma anche di durabilità e sostenibilità. Ghiroghiro, azienda italiana con oltre 30 anni di esperienza, …
Materassi sostenibili: il futuro del riposo nell’hotellerie Read More »
Il conto economico nel settore alberghiero è un rapporto finanziario che riassume i ricavi, le spese e il reddito netto (o la perdita) generati da un hotel o da un’attività ricettiva in un periodo specifico, in genere mensile, trimestrale o …
Il mercato dell’edilizia turistica cresce di pari passo con la sostenibilità e l’innovazione. Le strutture in legno uniscono i valori di un design moderno all’alta efficienza energetica e all”integrazione ambientale Secondo l’Hospitality Building Global Market Report, il mercato dell’edilizia ricettiva …
Il legno protagonista dell’innovazione sostenibile nell’edilizia turistica Read More »
DESIGN
Per questa prima edizione gli organizzatori, in collaborazione con la fiera Hotel 2024, hanno scelto 3 itinerari interessanti: in Val Venosta, Val Pusteria ed Ortisei “Tra le novità più significative dell’edizione Hotel 2024, l’introduzione degli Hotel Tours nella tematica Architecture …
Architettura & Design. L’ospitalità nei borghi dell’Alto Adige Read More »
Le ultime collezioni Martex sono dedicate alla progettazione di spazi che rispettano l’individuo in tutte le sue dimensioni, da quella fisica a quella mentale e spirituale. Ogni prodotto è progettato per migliorare il benessere dell’utente e per rispondere alle esigenze …
Martex: eleganza, sostenibilità e funzionalità per gli spazi contemporanei Read More »
La 48esima edizione di Hotel farà una panoramica sul mondo dell’ospitalità sostenibile ancor più a 360°. Tra le novità, due giornate dedicate alla visita delle strutture più virtuose dell’Alto Adige Si arricchisce il programma di Hotel, fiera internazionale per hôtellerie …
A Hotel 2024 riflettori puntati sull’architettura sostenibile per il turismo Read More »
TURISMO
È stato questo il provocatorio titolo del convegno promosso dall’associazione “Itp – Italian Travel Press” che si è svolto presso la fiera di rimini nell’ambito di “Ttg Travel Experience”, moderato da Nicoletta Martelletto, presidente di Itp, che ha visto come …
Annunciata a Bari durante l’ultima edizione di BTM Italia, la nuova associazione, formata da imprese e professionisti del settore. Rappresenta un’espressione ampia e trasversale della filiera integrata del turismo Negli ultimi cinque anni, il settore del turismo ha vissuto una …
A BTM presentata Filiera Turismo Italia, il nuovo network per il turismo italiano Read More »
BIT 2025, nella nuova location di Fiera Milano, ha ospitato oltre 1.000 espositori da 64 Paesi, offrendo agli operatori strumenti efficaci per affrontare un settore in evoluzione e soddisfare viaggiatori sempre più esigenti La presenza di migliaia di buyer internazionali …
Alcuni dati su Bit 2025: innovazione, turismo d’alta gamma e anticipazioni di trend Read More »
FOOD & BEVERAGE
Il 25 marzo 2025 ha segnato una data significativa per il settore dell’ospitalità italiana: Solidus Turismo – I Professionisti dell’Ospitalità ha ufficialmente completato la sua trasformazione in una federazione di secondo livello, assumendo la denominazione di Federazione Italiana delle Associazioni …
Più valore e consumi minori. I dati della produzione nazionale in confronto con consumi, mercati, acquisti e disponibilità di spesa degli italiani. Export in forte crescita per valore al consumo rispetto alla crescita dei volumi In generale, per i vini …
I nuovi dati sugli Spumanti d’Italia. Il trend in forte crescita sostiene l’Export Read More »
Due Multivarietali e cinque Monocultivar compongono la nuova collezione di olio extravergine a marchio Palazzo di Varignana, frutto di una raccolta abbondante, di ottima qualità e ricca di profumi. La novità è il Pandesco Bio, ottenuto da sole olive della …
Palazzo di Varignana presenta la collezione dei suoi nuovi extravergini Read More »
TECNOLOGIA
La rivoluzionaria HotelNerds A.I. Suite unisce una serie di strumenti all’avanguardia progettati per potenziare il processo di disintermediazione nel settore alberghiero senza alcuna commissione Grazie all’impiego strategico dell’Intelligenza Artificiale, la nuova suite di HotelNerds by EasyConsulting offre una soluzione innovativa …
Con A.I. Suite l’Intelligenza Artificiale ottimizza la vendita diretta negli alberghi Read More »
Nell’ambito del G7 Turismo – conclusosi a Firenze venerdì 15 novembre – l’Eurispes ha messo a punto uno studio per osservare il comparto e cercare di individuare alcuni punti fondamentali sui quali lavorare per far crescere un settore così importante, …
Secondo Eurispes questi i punti da cui partire per la crescita del turismo Read More »
Siamo all’ultima puntata della sintesi ripresa da Alessandro Lorenzo, autore della tesi “L’impatto della digitaltransformation sulle imprese ricettive”. Questa corposa ricerca mira a meglio comprendere e analizzare quello è lo stato dell’arte e l’impatto del fenomeno della trasformazione digitale sulle …
NEWS ALBERGHI
Otto Brand, 560 hotel in tutto il mondo, di cui 59 solo nel nostro Paese, è il “Minor Hotels Group”, uno dei principali player internazionali nell’ambito dell’ospitalità. Ne abbiamo parlato con il numero uno per l’Italia, Marco Gilardi Viareggino di …
Dalla Thailandia un nuovo modo di intendere l’hotellerie di qualità Read More »
Secondo i dati provvisori dell’indagine Istat “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi”, il quarto trimestre 2024 presenta una performance molto positiva, in particolare per l’andamento delle presenze negli esercizi ricettivi: complessivamente rispetto al medesimo periodo del 2023 le presenze aumentano …
I dati in crescita record del turismo italiano nel 2024 Read More »
Materie prime e qualità: il percorso di Ghiroghiro Nel settore dell’hotellerie, la scelta di un buon materasso oggi non è solo una questione di comfort, ma anche di durabilità e sostenibilità. Ghiroghiro, azienda italiana con oltre 30 anni di esperienza, …
Materassi sostenibili: il futuro del riposo nell’hotellerie Read More »
Un’innovativa struttura nel cuore della capitale toscana, che promuove accessibilità, tecnologia e sostenibilità per offrire un soggiorno all’insegna della qualità e davvero smart a&o Hostels, uno dei principali gruppi di ostelli a livello europeo, ha inaugurato la sua seconda struttura …
a&o Firenze Campo di Marte: nuova esperienza per il turismo giovane e smart Read More »
Dal 19 al 23 febbraio ENIT sarà presente ai grandi eventi del turismo sulla scena internazionale. Si tratta di un’ottima occasione per creare nuove sinergie strategiche e promuovere le eccellenze made in Italy ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo, parteciperà alla …
ENIT porta in scena le bellezze italiane sul palcoscenico internazionale Read More »
E’ un momento magico per il Park Hyatt di Milano: dal premio vinto da Simone Giorgi all’inaugurazione delle nuove e spettacolari suite al ristorante Pellico 3 guidato dallo chef Guido Paternollo che si conferma una degli indirizzi più di tendenza …
L’Hotelier of The Year ‘24 è Simone Giorgi, general manager al Park Hyatt Milano Read More »
VIDEO INTERVISTE
A Verona si trova il Ristorante Maffei, nella storica Piazza delle Erbe, la più antica nella città di Giulietta, a due passi dal famoso balcone e dalla sua Casa. Ospite de L’Albergo è il giovane imprenditore della ristorazione, titolare del …
L’intervista. Il ristoratore Luca Gambaretto del Maffei a Verona Read More »
FINANZA & NORME
Panoram Hotel Management, società alberghiera leader in Spagna nella gestione multimarca, espande la propria presenza nel mercato italiano aggiungendo al proprio portafoglio il Costa Irminia Retreat & Spa, Vignette Collection, il brand di IHG Hotels & Resorts, ubicato a Marina …
Cresce Panoram Hotel Management con il Vignette Collection a Marina di Ragusa Read More »
Venezia si conferma una delle destinazioni più ambite per gli investitori e gli acquirenti di immobili di pregio. La città lagunare, con il suo ineguagliabile patrimonio storico e artistico, continua a esercitare una forte attrattiva su una clientela internazionale, consolidando …
Secondo un’analisi di WCG – presentata alla BTO 2024 insieme ad Associazione Italiana Confindustria Alberghi e Federalberghi Firenze – l’8,23% del patrimonio immobiliare alberghiero italiano si trova in Toscana. Il patrimonio immobiliare alberghiero di Firenze supera i 4,2 MLD di …
Il patrimonio immobiliare alberghiero di Firenze supera i 4,2 MLD di euro Read More »
TECHNOLOGY
L’Intelligenza Artificiale (AI) sta rapidamente trasformando il settore alberghiero, offrendo nuove opportunità per migliorare l’efficienza operativa e l’esperienza degli ospiti di Armando Travaglini Gli ultimi anni hanno segnato un momento cruciale per le strutture ricettive, con l’emergere di soluzioni tecnologiche …
La rivoluzionaria HotelNerds A.I. Suite unisce una serie di strumenti all’avanguardia progettati per potenziare il processo di disintermediazione nel settore alberghiero senza alcuna commissione Grazie all’impiego strategico dell’Intelligenza Artificiale, la nuova suite di HotelNerds by EasyConsulting offre una soluzione innovativa …
Con A.I. Suite l’Intelligenza Artificiale ottimizza la vendita diretta negli alberghi Read More »
Semplificare l’esperienza di viaggio, incrementare l’uso dell’intelligenza artificiale, curare la presenza sui canali social e puntare su esperienze interamente connesse: queste le quattro tendenze per il futuro dell’hotellerie identificate da Hotiday L’Italia offre un’esperienza di ospitalità unica al mondo, ma …
Il futuro dell’hotellerie in 4 trend per il 2025 Read More »
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novità
EDITORIALI
Il turismo nel 2024, trainato dai turisti stranieri, è cresciuto del 2,5% rispetto al 2023, con oltre 458,5 milioni di presenze stimate secondo i dati forniti dal Centro Studi Turistici (CST) di Firenze per Assoturismo Confesercenti, sebbene suscettibili di correzioni …
Dalle statistiche dell’anno 2024 alle tendenze chiave del turismo per il 2025 Read More »
Tra inflazione e nuove tendenze l’estate turistica, pur in mancanza di dati certi, può dirsi conclusa positivamente, seppure con un settembre che è stato inclemente in molte importanti aree turistiche, ad iniziare dalla Romagna. Due i punti sui quali vorrei …
Tra inflazione e nuove tendenze l’estate italiana chiude in positivo Read More »