ITS Academy Turismo Veneto presenta il Futuro del Turismo e della Formazione

Il settore del turismo è in continua evoluzione e, con l’avvento delle nuove tecnologie, si stanno aprendo nuove opportunità di crescita e sviluppo. Il Campus di ITS Academy Turismo Veneto a Jesolo ospiterà “Tourism Innovation – Formazione e lavoro sempre più connessi”, un evento dedicato alla trasformazione digitale nel settore turistico e alla formazione dei futuri professionisti.
Un’esperienza immersiva nel turismo digitale
Lunedì 14 aprile, a partire dal primo pomeriggio, i partecipanti avranno l’opportunità di vivere un’esperienza formativa innovativa all’interno del Multimedia Showroom dell’ITS Academy. Dalle 14:00 alle 18:00, saranno disponibili tre aule interattive dotate di video, visori 3D e simulazioni avanzate. È possibile registrarsi a questo link:
Apertura dell’Evento
Alle 16:00, l’evento entrerà nel vivo con i saluti istituzionali da parte di:
- Massimiliano Schiavon, Presidente ITS Academy Turismo Veneto.
- Guido Torrielli, Presidente Associazione Nazionale ITS.
- Christofer De Zotti, Sindaco di Jesolo.
- Valeria Mantovan, Assessore Regionale al Lavoro, Istruzione e Formazione.
Tavola rotonda: i trend tecnologici nel turismo
Subito dopo, alle 16:15, si terrà una tavola rotonda moderata da Edoardo Colombo, esperto di innovazione e turismo. Il panel di relatori include:
- Giovanni Benassi (Google Italia): il ruolo dei dati e dell’AI nei nuovi trend turistici.
- Andrea Casadei (AlmavivA): l’importanza di Big Data e infrastrutture digitali.
- Francisco Javier Martín Romo (KEENON Robotics): l’adozione della robotica negli hotel.
- Claudia Ferrero (Horeca Job): AI e recruiting nel settore hospitality.
- Ernestina Dalla Corte Lucio: il contributo dei content creator nel turismo.
- Stefan Marchioro (Regione Veneto): la trasformazione del turismo nel Veneto.
Cerimonia di consegna diplomi e networking
A partire dalle 17:15, verranno consegnati i diplomi agli studenti dell’ITS Academy. L’evento si concluderà alle 18:00 con un aperitivo di networking, offrendo ai partecipanti un’importante occasione di confronto e scambio di idee.
Un evento imperdibile per il futuro del turismo
L’evento rappresenta un’opportunità unica per comprendere come le tecnologie avanzate, dall’intelligenza artificiale alla robotica, stiano ridefinendo il settore turistico e la formazione. Per partecipare, è possibile registrarsi a questo link.
Ogni testo è redatto da l’Albergo, proprietario dei diritti di proprietà intellettuale.
Qualunque riproduzione, anche parziale è vietata, così come l’utilizzo del logo senza preventiva autorizzazione scritta è perseguito a termini di legge.