Lavoro, boom di offerte per il settore della ristorazione

Negli ultimi tre anni, il settore della ristorazione ha registrato una crescita esponenziale delle offerte di lavoro. La domanda supera l’offerta, mentre alcune posizioni restano difficili da coprire
Un’analisi condotta dalla nota piattaforma Indeed sul mercato del lavoro italiano ha individuato le professioni con il maggiore incremento di offerte di lavoro tra il 2021 e il 2024. Tra i settori più dinamici, spiccano quello della ristorazione e quello dell’assistenza alla persona.
“Nella top 10 delle professioni in crescita troviamo diverse figure legate al mondo della ristorazione e dei servizi alla persona”, ha dichiarato Gianluca Bonacchi, Senior Talent Strategy Advisor di Indeed. “In particolare, l’Operatore Socio Sanitario è la figura che ha registrato la crescita più marcata, un ruolo chiave in ospedali, residenze per anziani e nell’assistenza domiciliare”.
La crescente richiesta di personale nel settore della ristorazione riflette la ripresa dell’industria dopo gli anni difficili della pandemia, mentre l’incremento delle offerte per gli OSS è legato alla carenza di personale sanitario e all’invecchiamento della popolazione.
Tra le professioni legate al settore HoReCa, la maggiore crescita in termini di annunci pubblicati tra il 2021 e il 2024 si è registrata soprattutto per addetti alla ristorazione (+472%), receptionist (+343%), addetti front office (+471) e baristi (+312%). Molto ricercati si sono rivelati anche addetti alle pulizie, sales assistant e cuochi
Le posizioni più difficili da coprire
Oltre a identificare le professioni con la maggiore crescita, l’analisi ha evidenziato le posizioni più difficili da ricoprire, ovvero quelle per cui le offerte di lavoro rimangono attive per oltre due mesi. Le ragioni possono essere diverse: dalla scarsa attrattiva della posizione alla mancanza di competenze specifiche richieste dalle aziende.
“Nella top 10 delle posizioni difficili da coprire in Italia emergono ruoli legati ai settori tecnologici e specializzati, molti dei quali caratterizzati da retribuzioni elevate”, ha spiegato Bonacchi. “Questo suggerisce che la carenza di candidati non sia sempre dovuta a una bassa attrattività della posizione, ma piuttosto a un gap di competenze specifiche nel mercato”.
Di seguito le professioni con la percentuale più alta di annunci rimasti online per oltre due mesi nel 2024:
- Consulente energetico: 91,3%
- Software engineer: 85,6%
- Business analyst: 85,3%
- Farmacista: 84,4%
- System engineer: 83,7%
- Architetto
- Manutentore elettromeccanico
- Controller
- Sales Manager
- Assistente studio odontoiatrico
Il mercato del lavoro italiano sta attraversando una evidente fase di trasformazione, con un’impennata della domanda nei settori della ristorazione e dell’assistenza alla persona. Tuttavia, la difficoltà nel reperire candidati per posizioni specializzate evidenzia l’importanza della formazione e dello sviluppo di competenze mirate. Le aziende devono adattarsi a questo scenario, adottando strategie efficaci per attrarre talenti in un contesto sempre più competitivo.
Ogni testo è redatto da l’Albergo, proprietario dei diritti di proprietà intellettuale.
Qualunque riproduzione, anche parziale è vietata, così come l’utilizzo del logo senza preventiva autorizzazione scritta è perseguito a termini di legge.